L’Associazione con scopo mutualistico, nata due anni fa su impulso di BCC Patavina, s’ingrandisce e cambia denominazione, per rispondere ai bisogni di un territorio più vasto, presidiato dalla nuova BCC Veneta.
L’Ente del Terzo Settore, senza finalità di lucro, supporta la BCC lavorando nel sociale e nell’assistenza agli associati, favorendo un'azione capillare di prevenzione in rete che porta vantaggi alla comunità.
Veneta Con Te ETS pone specifica attenzione a quattro ambiti: sanitario, sociale, ricreativo ed educativo. Oltre a rimborsi per spese mediche, sussidi scolastici, sussidi sportivi e culturali, la Mutua interviene con iniziative dirette al territorio e alle comunità, anche attraverso erogazioni liberali ad associazioni e a realtà locali.
Il sostegno di BCC Veneta è fondamentale per far conoscere questo strumento ai propri soci, ai clienti e a tutte le persone che ne condividono i valori e gli scopi
“Veneta Con Te ETS” è un’associazione promossa da BCC Veneta (in continuità con la già viva “Patavina Con Te ETS”), che ne è il Socio Sostenitore, in linea con quanto previsto dall’articolo 2 dello Statuto, dove si specifica l’obiettivo “di favorire i Soci e gli appartenenti alle comunità locali nelle operazioni e nei servizi di banca, perseguendo il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche degli stessi e promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza”.
“Veneta Con Te ETS” aderisce al Comipa (Consorzio tra Mutue Italiane di Previdenza e Assistenza), un consorzio cooperativo con sede a Roma che raccoglie le Mutue private su tutto il territorio nazionale e che emette, a favore dei Soci delle proprie consorziate, la Carta Mutuasalus, per poter accedere ad una vasta gamma di servizi e prestazioni, come ad esempio iniziative di prevenzione sanitaria, screening medici, proposte di sostegno alle famiglie.
L’Ente Mutualistico supporterà la terza BCC a livello italiano per sportelli, la quarta per attivo, la sesta per Soci e tra le più grandi banche dell’intero Gruppo BCC Iccrea, abbracciando oltre 237 Comuni.
Nella recente Assemblea dei Soci della Mutua, oltre all’approvazione del bilancio è stato approvato il cambio di denominazione, da “Patavina Con Te ETS” in “Veneta Con Te ETS”, in linea con quanto previsto dall’articolo 2 dello statuto della BCC e con la Carta dei Valori del Credito Cooperativo.
Eletti gli amministratori dell’Ente, che hanno rilanciato con la loro disponibilità la volontà di fare rete e sinergia per il bene della comunità, soprattutto delle famiglie, dei giovani, ma anche delle persone fragili che vanno sostenute e aiutate. In questo, il sostegno di BCC Veneta sarà fondamentale nei prossimi mesi per far conoscere tale strumento e questa opportunità, non solo ai Soci e ai Clienti della Banca, ma anche alle comunità e al tessuto economico e sociale locale.
Rinnovata la fiducia agli amministratori che hanno fatto nascere e crescere l’Ente negli ultimi due anni. Eletti: Giammaria Amato, Daniela Galante, Stefania Lando, Federica Morello, Susanna Ponzin, Stefano Rognini, Paolo Rosso. Presidente è stata confermata, nell’ultima seduta del Consiglio di amministrazione, Daniela Galante e alla Vicepresidenza è stato designato Stefano Rognini.
L’Associazione ha oggi all’attivo 50 convenzioni, di cui 10 sanitarie, oltre ad altre in fase di definizione. Ai Soci di “Veneta Con Te ETS” sono riservati molti vantaggi: da una serie di sconti nelle strutture convenzionate, a rimborsi sulle prestazioni mediche e di analisi; inoltre, la Mutua consente di partecipare a campagne di prevenzione periodiche.
Particolare attenzione è dedicata alle famiglie e ai Soci giovani under 30: a questi ultimi “Veneta Con Te ETS” riserva sussidi universitari, ma anche per attività sportive e culturali. Non vanno dimenticate le opportunità che riguardano eventi di formazione, manifestazioni musicali e viaggi in Italia e all’estero. Non solo. Ci sono vantaggi commerciali e di visibilità anche per gli operatori locali che fanno parte della rete e che riservano sconti e opportunità ai Soci della Mutua.
“Veneta Con Te ETS opera a favore degli associati con una specifica attenzione al settore sociale, educativo, ricreativo e sanitario - spiega la Presidente, Daniela Galante - per promuovere e gestire un sistema mutualistico integrativo e complementare al servizio sanitario nazionale. Oltre ai sussidi ai Soci a fronte di spese sostenute per visite mediche o attività sportive e culturali e a erogazioni per eventi che coinvolgono i figli dei Soci (spese per l’iscrizione alla scuola media, inferiore e superiore, e all’università), la Mutua interviene con iniziative dirette previste annualmente per il welfare allargato e lo sviluppo delle attività sociali, educative e culturali delle comunità del territorio di competenza. Sono oltre 1100 i Soci attuali della Mutua, destinati a crescere in virtù di alcune iniziative di aggiornamento e di formazione della rete degli sportelli della BCC e di comunicazione attraverso eventi e incontri nel territorio”.
Per maggiori informazioni su convenzionamenti, ambiti di attività e adesione entra nel sito www.venetaconte.it