18/07/2024
MF Banking Awards Edizione 2024 - Premiata BCC Veneta

Un grande traguardo, a pochi mesi dalla sua costituzione: BCC Veneta, infatti, ha ricevuto il premio Guido Carli Elite, quale “Migliore Banca di Credito Cooperativo - Una nuova maggiore realtà bancaria del Nordest”, consegnato in occasione della XXI edizione degli MF Banking Awards. L’evento, organizzato da MF- Milano Finanza, rappresenta uno degli appuntamenti annuali di maggiore rilievo per il settore bancario italiano. Svariate le categorie di premio con cui, lo scorso 2 luglio, a Milano, sono state riconosciute le eccellenze e le innovazioni delle principali istituzioni finanziarie del paese. Tra queste, gli MF Innovazione Awards, in collaborazione con Accenture, assegnati per la 17ª volta; il premio Eccellenze Regionali, che onora le banche operanti a livello regionale per il loro contributo alle economie locali; il premio ESG Elite, alle istituzioni che eccellono nelle pratiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance; il Guido Carli Elite, intitolato significativamente all’ex Governatore della Banca d’Italia e che quest’anno è andato proprio a BCC Veneta.

Gli MF Banking Awards sono giunti alla XXI edizione; l’occasione anche per fare il punto sulla situazione e la salute del sistema creditizio nazionale, che paiono decisamente buoni: un primo trimestre di nuovo stellare, con i primi sette gruppi bancari che hanno registrato 6,3 miliardi di utili; un margine d’interesse ancora robusto per tutto il 2024, perché sarà influenzato meno di quanto previsto a inizio anno dai tagli delle banche centrali; senza dimenticare che in ogni caso saranno le commissioni a compensare i minori incassi dovuti al calo dei tassi in un contesto in cui la qualità del credito resta alta.

Per il settore del credito (come riportato nelle pagine di Milano Finanza) il quadro non sembra problematico, ma le sfide non mancano all’orizzonte. “Siamo in una fase molto complessa dal punto di vista economico e sociale, perché all’inizio di una nuova stagione di deliberazioni determinanti per il mondo finanziario e bancario” ha commentato il Presidente dell’ABI, Antonio Patuelli. “Il Parlamento Europeo è stato nuovamente eletto e si sta discutendo la formazione della Commissione. L’Italia ha bisogno di un’autorevole presenza tra i commissari che si occupi delle più importanti funzioni economiche: l’Ue è innanzitutto un’unione economica. Le banche ci sono, in Italia e in Europa. Ci sono state anche in momenti bui come la pandemia e ci saranno nei prossimi anni a cercare di contribuire a una forte ripresa economico-sociale”.

In questo compito gli istituti di credito saranno aiutati dall’innovazione tecnologica. “Il settore bancario è uno di quelli che può incrementare di più la produttività grazie all’intelligenza artificiale” ha spiegato Massimiliano Colangelo, Responsabile Financial Service di Accenture Italia. “Sta poi a ogni banca decidere come; ad esempio, riducendo i costi o migliorando il rapporto con i clienti: noi prevediamo un miglioramento del 3% del Cost to income e del 2% del ROE”.

L’altra tendenza in grande rilievo nel mondo bancario è quella della sostenibilità. Ecco perché Class Editori ha deciso di consegnare un premio sul rating ESG, basandosi sui punteggi assegnati da Standard Ethics. “Siamo una Banca che nasce dall’unione di tante popolari e quindi non possiamo che essere molto attenti alla sostenibilità, tema collegato alla tutela del territorio”, afferma Liana Mazzarella, responsabile sostenibilità di Banco Bpm.

Il momento clou dei Banking Awards è arrivato con la consegna del premio Guido Carli Elite a 110 anni dalla nascita del grande banchiere centrale. Tra le realtà locali, BCC Veneta ha ricevuto il riconoscimento di migliore Banca di Credito Cooperativo. «Vogliamo riempire il posto lasciato libero dalle popolari e fare il bene del nostro territorio, famoso per i suoi prodotti agroalimentari e per le esportazioni», commenta il Direttore Generale, Leopoldo Pilati che ha ritirato il premio dalle mani di Paolo Panerai, Editor in Chief & Ceo, Class Editori.

UN EVENTO DEDICATO ALLE BANCHE DEL TERRITORIO

La serata di consegna dei premi MF Banking Awards è stata anche l’occasione per presentare in anteprima l’evento MF Banche del Territorio, previsto per il prossimo dicembre.

Questo nuovo appuntamento intende celebrare il ruolo cruciale delle banche locali nel tessuto socio-economico italiano. Le banche del territorio, infatti, grazie alla loro prossimità ai risparmiatori e alle imprese, svolgono un ruolo chiave nello sviluppo economico locale, nella promozione dell'innovazione e nella creazione di posti di lavoro.

MF - Milano Finanza, con questo evento, punta a mettere in risalto queste realtà, valorizzando il loro contributo essenziale alla stabilità e alla crescita del sistema economico nazionale.

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile