29/10/2025
Finanza e territorio insieme per crescere

Martedì 14 ottobre, nella sede di Cantine di Verona a Quinto di Valpantena, si è svolto l’incontro “Investire nel futuro del territorio. Risparmio, sviluppo e nuove opportunità”, nell’ambito della 21ª Settimana Veronese della Finanza, Economia e Lavoro, promossa dall’Associazione Verona Network in collaborazione con la testata Verona Economia.

La serata ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, imprenditori e cittadini sullo sviluppo economico del Nord-Est, con la partecipazione di numerosi rappresentanti delle categorie economiche e del mondo cooperativo.

L’appuntamento si è aperto con “Le voci del territorio”, che ha visto gli interventi del Sindaco di Grezzana Arturo Alberti, del Presidente di Cantine di Verona Luigi Turco, del Presidente di Confcommercio Verona Paolo Arena, del Presidente di Confartigianato Imprese Verona Devis Zenari e del Presidente dell’Associazione Verona Network Germano Zanini.

Nel panel successivo, “Insieme per la crescita del territorio”, Giorgio Giacomazzi e Francesco Giacopuzzi hanno approfondito le prospettive di sviluppo economico locale, soffermandosi sul ruolo del credito cooperativo e sull’importanza di un approccio vicino alle imprese e alle famiglie.

A concludere la serata è stato l’intervento del Presidente Flavio Piva, che ha evidenziato i risultati positivi registrati nel 2025 e la centralità dell’area veronese nelle strategie della banca.

“Verona è un’area strategica, caratterizzata da un modello socio-economico vivace, aperto all’internazionalizzazione e fortemente legato al territorio – ha dichiarato Piva –. La nostra missione è sostenere queste energie, mantenendo una filiera decisionale corta e un dialogo costante con le realtà locali.”

In controtendenza rispetto al trend nazionale, la banca ha registrato una crescita degli impieghi vivi del 6,5% e un aumento del 10% nel risparmio gestito nei primi nove mesi del 2025, confermando una solidità patrimoniale (Total Capital Ratio) del 27,20%.

La Settimana Veronese della Finanza, giunta alla 21ª edizione, continua a essere un punto di riferimento per il dialogo tra economia e comunità, con oltre 60 ospiti tra imprenditori, rappresentanti istituzionali ed esperti.
Fondata nel 2008, l’Associazione Verona Network promuove da anni il confronto e la crescita condivisa attraverso un ecosistema mediatico che include Radio Adige TV e il Gruppo Verona Network, realtà centrali nell’informazione economica veneta.

La serata si è conclusa con un aperitivo di networking, che ha favorito nuove occasioni di incontro e collaborazione tra le realtà economiche del territorio.

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile