29/10/2025
Velocità e parole

Si è svolta con grande successo l’undicesima edizione del Premio Memo Geremia, il riconoscimento letterario sportivo che unisce passione per lo sport e cultura, nato per celebrare la memoria di Memo Geremia, storico sportivo padovano. Geremia è stato giocatore e allenatore del Petrarca Rugby, guidando la squadra alla conquista del primo scudetto nel 1969-70, e successivamente presidente del club. Il suo impegno ha portato alla realizzazione del Centro Sportivo Memo Geremia, struttura fondamentale per lo sport giovanile e locale. Il Premio, dedicato alla sua memoria, valorizza il connubio tra sport, cultura e formazione dei giovani.

L’iniziativa , che ha trovato in BCC Veneta uno sponsor storico fin dalla sua istituzione nel lontano 2014 , con l’obiettivo di far conoscere il credito cooperativo nella città di Padova e rafforzarne la presenza sul territorio. Questo legame storico conferma l’impegno della banca nel promuovere iniziative culturali e sportive, sostenendo le eccellenze locali e i valori etici dello sport.

Quest’anno il vincitore è stato Riccardo Patrese, celebre pilota di Formula 1 padovano, con il libro F1 Backstage – Storie di uomini in corsa, scritto insieme a Giorgio Terruzzi e pubblicato da Rizzoli. La conferenza stampa, organizzata nella sede di Confcommercio Ascom Padova, ha anticipato il gala che si è tenuto giovedì 6 novembre nell’Aula Magna del Bo, dove Patrese ha ricevuto il premio insieme ai vincitori dei premi collaterali: Cristina Chiuso per il premio Librai Ali Confcommercio, Dan Peterson per il premio Coni – Andrea Moretto, e Giacomo “Gek” Galanda per la sezione “Libri per Ragazzi”.

Tra gli ospiti della conferenza, il presidente di Confcommercio Ascom Padova Patrizio Bertin, la vicepresidente vicaria Silvia Dell’Uomo, il presidente della giuria tecnica Rossano Galtarossa e l’assessore allo sport Diego Bonavina hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa e il ruolo centrale dello sport nella cultura locale. In rappresentanza degli sponsor, Gian Filippo Panazzolo, consigliere di BCC Veneta, ha ricordato con orgoglio il lungo legame tra la banca e il Premio, ribadendo il sostegno continuo fin dall’origine e il contributo della banca alla valorizzazione del territorio e delle eccellenze locali.

Il Premio Memo Geremia ha offerto così un’occasione di approfondimento culturale e valorizzazione della lettura, coinvolgendo scrittori, giornalisti e atleti di rilievo nazionale. La serata di gala ha celebrato lo sport, la cultura e la città, con una giuria attenta nella selezione delle opere vincitrici.

L’evento ha confermato l’importanza della collaborazione tra istituzioni, sponsor e comunità, offrendo un momento unico di promozione della cultura sportiva nella provincia di Padova e consolidando la BCC Veneta come protagonista nella diffusione dei valori del credito cooperativo e nella valorizzazione del territorio.

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile