07/10/2025
L'impegno dei giovani per il territorio

Quest’estate l’Alto Vicentino ha respirato un’aria nuova grazie all’impegno di molti giovani e all’azione concreta del progetto “Ci sto? Affare Fatica!”. Da fine giugno all’inizio di agosto, 360 ragazzi tra i 14 e i 19 anni si sono messi in gioco per prendersi cura dei luoghi comuni del loro territorio: tinteggiature, manutenzione del verde, pulizia di arredi urbani, sistemazione di spazi pubblici e tanto altro.

Il progetto è promosso dalla Cooperativa sociale Radicà, con la partecipazione di 14 Comuni dell’Alto Vicentino e il supporto – tra gli altri – di BCC Veneta.
Ogni squadra era affiancata da tutor giovani e da handyman adulti, che hanno condiviso competenze tecniche e accompagnato i ragazzi nel lavoro sul campo. 

Grazie al contributo di BCC Veneta, le risorse necessarie per materiali, logistica e attrezzature sono state messe in campo con concretezza e attenzione. Il sostegno della Banca ha permesso al progetto di crescere e di raggiungere risultati tangibili per i territori coinvolti.

L’esperienza si è conclusa il 1° agosto 2025, lasciando segni concreti: spazi rinnovati, spazi più accoglienti, ma anche giovani con maggiore senso civico, nuove amicizie, competenze manuali e la consapevolezza che prendersi cura della comunità è responsabilità di tutti.

Per BCC Veneta è motivo di orgoglio esser parte di iniziative che guardano al futuro e al territorio, mettendo a fianco delle istituzioni i soggetti sociali, le comunità e soprattutto i giovani.

Foto Associazione Radicà

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile