24/07/2025
Una notte che lascia il segno

Oltre 750 partecipanti e più di 50.000 euro raccolti: è questo il risultato della sesta edizione di Sognando sotto le stelle, l’evento benefico organizzato da Confapi Padova a Camposampiero lo scorso 4 luglio, in collaborazione con BCC Veneta, Eurointerim e Veneto Più. Il ricavato sarà destinato al progetto di costruzione e avvio della prima scuola per ostetriche nella zona rurale di Bossangoa, nella Repubblica Centrafricana, dove l’ospedale locale rappresenta un presidio sanitario per oltre 260.000 persone.

L’iniziativa è stata fortemente sostenuta da Confapi Padova, che da anni collabora con Medici con l’Africa Cuamm, associazione guidata da Don Dante Carraro. Nel corso della serata, il Presidente dell’associazione, Marco Trevisan, ha ricordato:

«Abbiamo scelto di essere presenti sul territorio oltre il capoluogo, affiancando alle nostre iniziative il sostegno concreto a progetti per il sociale. Sostenere il Cuamm in questa occasione significa dare concretezza a questa visione».

Grande rilievo è stato dato anche all’intervento di Don Dante Carraro, che ha illustrato lo stato di avanzamento dei lavori:

«La cena di beneficenza è ormai un appuntamento fisso. Quest’anno la cifra raccolta ci aiuterà nella grande sfida della costruzione della Scuola per infermieri e ostetriche di Bossangoa. Siamo circa al 40% del totale, ma la strada è ancora lunga: mancano dormitori, mensa, locali tecnici, impianti. Siamo determinati ad andare avanti e a mantenere le promesse».

La serata è stata arricchita dalla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo riunitisi tutti intorno ad un unico progetto per costruire valore e futuro.

Foto_Sotto le Stelle_Confapi_Pd

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile