Tre studenti vicentini parteciperanno ad agosto alle finali mondiali delle Olimpiadi di Matematica in programma in Tunisia, dopo essersi distinti tra migliaia di concorrenti a livello nazionale. Una soddisfazione enorme per il territorio e per le scuole coinvolte, che premia talento, dedizione e passione per i numeri.
I tre finalisti sono Elia Bergamin (ex studente dell’Itis Rossi, oggi iscritto a Informatica all’Università di Padova), Enrico Busato (liceo Tron-Zanella di Schio) e Lorenzo Frigo (studente di seconda media dell’Istituto Comprensivo 6-7 di Vicenza). Tra loro, Bergamin ha ottenuto un risultato straordinario: è stato l’unico concorrente in assoluto a risolvere tutti i 17 quesiti previsti dalla sua prova.
Le selezioni nazionali si sono svolte presso la Bocconi di Milano e hanno visto la partecipazione di un centinaio di studenti vicentini, provenienti da diversi istituti della provincia, tra cui i licei Quadri, Lioy e Rossi di Vicenza, il Da Ponte di Bassano, il Tron-Zanella di Schio e il Trissino di Valdagno.
In parallelo, anche i ragazzi più giovani si sono distinti. Le scuole medie della provincia di Vicenza hanno partecipato a una competizione a squadre organizzata da Mathesis Vicentina, associazione che da anni promuove le eccellenze nel campo della matematica. Dopo un percorso di allenamenti online durato tutto l’anno scolastico, 28 squadre si sono sfidate in una gara finale al Palazzetto di Laghetto, intitolata alla memoria della professoressa Rosetta Volpi, figura storica della didattica matematica.
Il momento conclusivo è stata la cerimonia di premiazione, svoltasi a Palazzo Bonin-Longare, dove i giovani vincitori sono stati celebrati di fronte a insegnanti, famiglie e istituzioni.
BCC Veneta, insieme ad altri partner del territorio, ha scelto di sostenere concretamente questa iniziativa. Il contributo della Banca ha permesso non solo l’organizzazione delle gare locali, ma anche la realizzazione di un campus estivo di approfondimento, in programma ad agosto, che offrirà ai partecipanti un’esperienza formativa di alto livello, immersa nella passione per la matematica.