14/04/2025
Sorsi di Cultura Cooperativa a Vinitaly 2025

In occasione di Vinitaly 2025, la storica kermesse internazionale dedicata al mondo del vino, la Federazione Veneta delle BCC ha scelto di rinnovare la propria presenza in fiera con uno spazio espositivo condiviso, che è diventato la “Casa comune” del Credito Cooperativo veneto. Dal 6 al 9 aprile, nello stand allestito presso la Fiera di Verona, le Banche di Credito Cooperativo del territorio sono state protagoniste di un dialogo aperto con le imprese vitivinicole, i visitatori e tutti gli attori che operano nella filiera del vino.

Il presidio della Federazione ha rappresentato un punto d’incontro privilegiato, nato per favorire il confronto, la relazione e la promozione delle eccellenze locali. Grazie alla collaborazione delle BCC associate, la “cantina BCC” è stata animata da degustazioni e incontri con produttori e realtà cooperative, offrendo un percorso esperienziale che ha unito i valori della cooperazione con la cultura del vino.

BCC Veneta, protagonista attiva all’interno della Federazione, è stata presente per ribadire il proprio impegno al fianco delle imprese del territorio e per testimoniare il valore concreto di un modello bancario che pone al centro le persone, le comunità e lo sviluppo sostenibile.

Come sottolineato da Flavio Piva, Presidente della Federazione Veneta delle BCC e di BCC Veneta:

«Il Credito Cooperativo è fortemente impegnato nel sostenere le imprese, in particolare le piccole e medie imprese. In Veneto, deteniamo una quota di mercato pari al 30% nel settore agroalimentare: significa che un’azienda su tre è finanziata da una BCC. È una conferma concreta del nostro ruolo nel restare vicini alle famiglie, al territorio e al tessuto imprenditoriale locale

A rendere ancora più significativa la presenza del Credito Cooperativo a Vinitaly, sarà il nuovo format “SORSI di Cultura Cooperativa”, ideato dalla Federazione e promosso in collaborazione con Galileus Magazine. Si tratta di una rubrica di divulgazione che raccoglierà interviste, testimonianze e visioni dal mondo cooperativo, dando voce ai Presidenti delle BCC Venete, a ospiti d’eccezione e a chi, ogni giorno, interpreta i valori cooperativi nel proprio lavoro e nella relazione con il territorio.

Questa iniziativa punta a rafforzare il posizionamento del Credito Cooperativo come attore dinamico, innovativo e profondamente radicato nelle comunità locali. Uno strumento pensato per valorizzare le buone pratiche, stimolare la riflessione e dare continuità alla strategia di visibilità del marchio BCC.

La partecipazione a Vinitaly 2025 conferma quindi la volontà del Credito Cooperativo Veneto – e in particolare di BCC Veneta – di essere non solo partner finanziario, ma anche promotore attivo di cultura, relazioni e futuro. Perché dietro ogni calice di vino ci sono storie, imprese, famiglie e territori da sostenere e valorizzare, nel segno della cooperazione.

Clicca qui per l’intervista al Presidente Flavio Piva a Vinitaly 2025 

Sorsi di cultura cooperativa

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile