| ||
BCC Veneta a fianco di Verona per celebrare i 25 anni come Patrimonio Mondiale UNESCO
Verona celebra un traguardo storico: 25 anni dal riconoscimento come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, un titolo che conferma il valore universale, storico e culturale della città scaligera e del suo territorio.
Il riconoscimento fu assegnato il 30 novembre 2000, durante la XXIV Assemblea del World Heritage Committee a Cairns, in Australia, e da allora Verona è divenuta un simbolo di storia millenaria, arte e identità condivisa.
Per celebrare questa importante ricorrenza, il Comune di Verona ha organizzato un ricco calendario di eventi – mostre fotografiche, convegni e visite guidate – dedicati alla riscoperta delle mura magistrali e del patrimonio urbano.
Tra gli appuntamenti più significativi figura il Convegno nazionale per il 25° anniversario dell’iscrizione di Verona nella lista UNESCO, in programma domenica 24 novembre presso la Sala Conferenze del Palazzo della Gran Guardia.
L’incontro sarà un’occasione di studio e confronto sul significato, la gestione e il futuro del sito UNESCO veronese.
BCC Veneta è orgogliosamente partner dell’evento, a conferma del proprio impegno nella valorizzazione del territorio e nella promozione del patrimonio storico e culturale. La collaborazione con il Comune di Verona si inserisce nel più ampio percorso della Banca volto a sostenere iniziative che rafforzano il legame tra comunità, identità locale e sviluppo sostenibile.
Guardando al futuro, il 2025 segnerà l’avvio della cabina di regia per il Piano di Gestione del sito UNESCO, strumento fondamentale per tutelare e valorizzare il patrimonio veronese. Parallelamente, il Piano di Assetto del Territorio (PAT) e il progetto Smart Verona UNESCO continueranno a promuovere una crescita armoniosa e consapevole della città, tra innovazione digitale, sostenibilità e salvaguardia della storia.
Con questa partecipazione, BCC Veneta rinnova la propria vicinanza alla città di Verona, contribuendo a diffondere e tramandare il valore del suo patrimonio alle nuove generazioni.
Per prenotarsi clicca qui