Il 21 ottobre, BCC Veneta ha confermato il proprio impegno per il territorio padovano partecipando ai “Tavoli per l’Abitare”, iniziativa promossa dal Comune di Padova con la partecipazione delle principali istituzioni locali, tra cui CCIAA di Padova, Università di Padova, Confindustria e numerose associazioni del Terzo Settore.
Nell’occasione, la banca ha firmato il Patto Sociale per l’Abitare, punto di arrivo di un percorso partecipativo finalizzato a garantire un accesso equo e sostenibile alla casa, promuovendo una città che accoglie, include e cresce. Il Patto rappresenta anche un punto di partenza concreto per l’attuazione del Programma integrato e strategico per l’abitare sociale, sviluppato insieme a tutti i soggetti coinvolti.
Per BCC Veneta era presente il Direttore Centrale Operations e ESG Ambassador Giammaria Amato, che ha dichiarato:
“L’obiettivo di questa ampia intesa è mettere insieme energie, risorse e idee dei principali stakeholder e condividere una visione del futuro della città, da costruire in modo sostenibile e collaborativo.”
Con la firma del Patto, BCC Veneta conferma la propria vocazione a essere un partner attivo nel tessuto sociale e urbano, contribuendo a soluzioni concrete per i cittadini e per la comunità.