09/10/2025
Tradizione e gusto in gala esclusivo

Il 16 settembre 2025, Sandrigo ha vissuto una serata all’insegna della raffinatezza e della tradizione con il 14° Gran Galà del Bacalà alla Vicentina, evento esclusivo che inaugura la 38ª edizione della storica Festa del Bacalà. Nella suggestiva cornice di Via Monsignor Arena, 500 ospiti hanno partecipato a una cena unica, immersi in un’atmosfera di gusto, cultura e convivialità.

Tra 30 chef in divisa, 35 camerieri e 40 Cavalieri del Bacalà, il menù d’autore di sette portate ha esaltato il Bacalà alla Vicentina, preparato secondo l’antica ricetta della Venerabile Confraternita. Il tema 2025, “Sacro Mangiare tra Precetti e Fantasia”, ha unito creatività e tradizione, celebrando l’arte culinaria vicentina in vista del Giubileo Mariano di Vicenza 2026.

La presenza di BCC Veneta ha rafforzato il legame tra la banca e il territorio: all’evento hanno partecipato Alessandro Miotti, direttore di filiale di Sandrigo, Andrea Bologna, direttore generale, che ha preso la parola con un breve intervento, e Renato Zampieri, Vice Direttore Generale Vicario. La loro partecipazione conferma l’impegno della Banca nel sostenere iniziative culturali, gastronomiche e sociali che valorizzano le eccellenze locali e rafforzano la comunità.

La serata ha incluso anche la solenne Investitura Straordinaria dei nuovi Cavalieri del Bacalà, momento di grande emozione e simbolo della continuità di una tradizione secolare. L’evento ribadisce inoltre il ruolo della Festa del Bacalà come ponte tra culture, grazie alla collaborazione con la Norvegia e all’itinerario culturale internazionale Via Querinissima.

Il contributo di BCC Veneta testimonia come la Banca promuova valori di cultura, identità e comunità, supportando eventi che rafforzano il territorio e ne valorizzano l’unicità.

Foto Gran galà Vicenza

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile