Mercoledì 2 ottobre, nella prestigiosa Sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova, si è svolta la 6ª edizione del Premio Luca Ometto, il riconoscimento istituito nel 2019 in memoria di Luca Ometto, fondatore di libreriauniversitaria.it e simbolo di spirito imprenditoriale e visione innovativa.
La cerimonia, condotta da Ludovica Casellati, ha visto la partecipazione di esponenti istituzionali e accademici, tra cui Franco Conzato (VenicePromex e Camera di Commercio), la consigliera provinciale Alessandra Mosco e il prof. Paolo Gubitta (Università di Padova), che ha presentato le finalità del premio: valorizzare le imprese padovane che si distinguono nei settori della sostenibilità e dell’intelligenza artificiale.
Durante l’evento, sono state premiate realtà d’eccellenza come Azzurro Digitale ed EZ Lab per l’innovazione in ambito AI, e Sacchettificio Nazionale G. Corazza, Relicyc e Codebeex per progetti legati alla sostenibilità e all’economia circolare.
Il contributo di BCC Veneta, insieme a Venice Promex, Romani Group, Superauto, Eurointerim e Beinsurance, ha reso possibile la realizzazione dell’iniziativa, che rappresenta un’occasione importante per promuovere i valori di innovazione, responsabilità sociale e attenzione al territorio.
La Fondazione Luca Ometto, promotrice del premio, continua così a portare avanti la missione di sostegno alla ricerca e diffusione della cultura d’impresa, con uno sguardo particolare rivolto ai giovani e al futuro della comunità padovana.