05/06/2025
Insieme per valorizzare il territorio

Festa ciliegia

Degustazioni, intrattenimenti, passeggiate, spettacoli dal vivo, esposizioni e degustazioni hanno animato il mese di maggio, dedicato alla sua protagonista assoluta: la ciliegia.

Perché la ciliegia non è soltanto un frutto: racchiude l’impegno, la dedizione e la passione di chi la coltiva, rappresenta l’armonia tra natura e lavoro umano, ed è espressione della nostra storia e della nostra vocazione. Dietro la ciliegia c’è un mondo da scoprire fatto di tradizione, esperienza e sapere da valorizzare da un punto di vista agricolo, commerciale e turistico. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione indispensabile delle attività economiche del territorio e di realtà come BCC Veneta che, rinnovando ogni anno il sostegno, conferma il proprio impegno verso le comunità.

A dare il via alle celebrazioni di questo prodotto tipico delle terre vicentine è stata la 55ª edizione della Festa della Ciliegia Sandra di Pianezze, nel weekend del 17 e 18 maggio, cui è seguita l’81ª edizione della Festa della Ciliegia IGP di Marostica, tenutasi domenica 26 maggio in Piazza Castello, mentre la chiusura della rassegna sarà affidata a “Ciliegie in Festa” a Colceresa, domenica 1° giugno.

Quest’anno, inoltre, si festeggerà anche un traguardo importante: il 25° anniversario del marchio italiano di Indicazione Geografica Protetta (IGP) della ciliegia di Marostica, un’occasione per celebrare l’impegno nella tutela e promozione di quest’eccellenza locale.

Anche quest’anno, BCC Veneta conferma il proprio impegno verso la comunità, sostenendo con un contributo dedicato l’81ª edizione della Festa della Ciliegia IGP di Marostica, tenutasi domenica 26 maggio in Piazza Castello.

La manifestazione, organizzata dal Comune di Marostica in collaborazione con il Consorzio di tutela della Ciliegia di Marostica IGP, Coldiretti, Confagricoltura e CIA, ha rappresentato un importante momento di valorizzazione del territorio, con un mercato locale, degustazioni, intrattenimento, elezione delle "promesse spose" in costumi storici e la premiazione dei migliori produttori del territorio.

Grazie al contributo di BCC Veneta, è stato possibile realizzare una giornata ricca di eventi e partecipazione, che ha attirato numerosi visitatori da tutto il comprensorio collinare e ha offerto uno spazio concreto di promozione alla filiera locale.

L'annata 2025 è stata particolarmente positiva: la produzione si attesta intorno ai 20.000 kg di ciliegie IGP, grazie a un andamento climatico favorevole che ha permesso una raccolta regolare e di qualità. La ciliegia di Marostica continua così a rappresentare un’eccellenza dell’agricoltura vicentina e un simbolo del legame autentico con la terra.

BCC Veneta è orgogliosa di aver contribuito alla realizzazione di questa manifestazione, che non solo promuove le eccellenze agricole del territorio, ma rafforza il senso di comunità e sostiene l’identità locale.

La vicinanza della Banca ai produttori e alle famiglie del territorio è un segno concreto di attenzione, che contribuisce a mantenere vive le tradizioni e a promuovere l’identità locale anche tra le nuove generazioni.

Festa Ciliegia_Marostica

Nella foto, tra i figuranti, il Direttore Generale di Bcc Veneta, Leopoldo Pilati, e il Sindaco di Marostica, Matteo Mozzo

IMG-Festa Cliliegia_Pianezze

Nella foto, Remo Pedon, Vice Presidente di BCC Veneta e il Sindaco di Pianezze, Antonio Castello

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile