19/12/2024
Festa dell'Albero

In occasione della Festa dell’Albero, giunta quest’anno alla 29^ edizione, BCC Veneta, Legambiente Veneto e il Comune di Verona hanno dato vita ad un nuovo giardino didattico.

70 bambine e bambini dell’Istituto Comprensivo di San Massimo, con le loro insegnanti ed educatrici, hanno inaugurato il progetto Legambiente in via Sant’Euprepio.  Con l’impegno dell’Amministrazione Comunale e dei volontari di Legambiente, sono state messe a dimora 170 nuove piante che daranno vita al nuovo giardino della città in quartiere San Massimo.

Cerri, aceri campestri, carpini bianchi, ontani, ligustri, viburni e sanguinelli. Ben 10 piante d’alto fusto e oltre 150 arbusti, di diverse specie autoctone.

Hanno preso parte alla piantumazione anche le volontarie e i volontari del circolo locale di Legambiente che, con questa azione partecipata, hanno dato inizio alla riqualificazione della nuova area verde, dedicandola in particolar modo ai bambini, alle loro famiglie e alle scuole delle immediate vicinanze.

L’obiettivo del progetto, sostenuto anche quest’anno da BCC Veneta, è aumentare la presenza di vegetazione nelle aree urbane, tutelando i nuovi spazi verdi per incrementare la biodiversità nelle nostre città. Migliorare la sostenibilità del territorio, mitigando gli effetti dei cambiamenti climatici sulle persone e sul pianeta, significa anche favorire le relazioni sociali, il benessere e la qualità di vita delle persone che vivono in quelle zone.

“Essere banca del territorio per noi non è solo un motto, ma ha un significato profondo - ha dichiarato il presidente Flavio Piva. Vogliamo confermare il nostro impegno nel prenderci cura del territorio anche attraverso la tutela degli spazi pubblici verdi, perché è proprio con questo tipo di interventi che può cambiare in meglio la qualità di vita delle nostre comunità.”

Relax- Mobile
 
Relax- Mobile